Intensivo Sabato 18 Maggio 2024

Sabato 18 Maggio si terrà un intensivo con i seguenti orari: 10-12 14-16.
Aikido, aikiken, aikijo, kinorenma.
OPEN DAY corso adulti

Sabato 6 Aprile 2024 si terrà un “open day”, ossia si potrà assistere o anche partecipare ad una lezione del corso adulti di aikido, specificamente pensata per spiegare in cosa consiste la pratica al Banyuaki Dojo. La lezione comincerà alle 10 e terminerà alle 12:30, a seguire una dimostrazione, e poi ci sarà uno spazio per eventuali domande.
Per partecipare (minorenni solo se a accompagnati da un adulto) sarà sufficiente mettersi una tuta.
Aggiornamento sull’open day di sabato 6 Aprile: è stata inserita una lezione per bambini (età scuola primaria) dalle 10 alle 11. La lezione per gli adulti sarà a seguire: dalle 11 alle 12.30.
Per la lezione aperta bambini è già stato raggiunto il numero massimo di bambini per partecipare, ma è comunque possibile venire per assistere naturalmente.
Seminario di aikido Sabato 24 Febbraio 2024

M. Marco La Pera – Sabato 24 Febbraio 2024 – Via Giuseppe Berto 178, Roma
presso la palestra della Scuola Poggiali Spizzichino
PROGRAMMA
Iscrizione 9:30 – 10:00
Lezione 10:00 – 12:00
Lezione 14:00 – 16:00
Il seminario è aperto a tutti purché regolarmente assicurati
E’ necessario essere muniti di jo, bokken, tanto
Per info e prenotazioni Alessandro (Whatsapp) +39 338 315 4912
Costi [riduzione studenti] : Intero seminario €40 [€30] – Una lezione €25 [€20]
segreteria@banyuaiki.it
Inizio anno accademico 2023 – 2024
Le attività dell’Associazione Banyuaiki Dojo riprendono lunedì 18 settembre.
nuova sede
Il Banyuaiki Dojo si è trasferito presso la Scuola Poggiali Spizzichino, via Giuseppe Berto 178, 00142 Roma (zona EUR/Montagnola).
Inizio anno accademico 2022-2023

Le lezioni del corso adulti riprendono venerdì 16 Settembre 2022.
Apertura a.a. 2021-2022
Le lezioni del corso adulti riprendono lunedì 4 Ottobre.
E’ necessario il green pass.
Per gli orari, consultare questa pagina.
Ricordando il Fondatore

Calligrafia del Fondatore dell’Aikido Morihei Ueshiba
Oggi ricorre l’anniversario della morte del Fondatore Ueshiba Morihei. Vogliamo ricordarlo, con infinita gratitudine, con queste sue parole:
“L’insegnamento segreto dell’aikido è di purificare il proprio ki, di muoversi in armonia col movimento dell’universo, e cominciare allora veramente ad unirsi col vero Universo. Una persona che abbia cominciato a raggiungere questo ha racchiuso l’universo nel suo addome: lui è l’universo. In questo stato non esistono i concetti di “lento” e “veloce”, perché dopo averlo raggiunto la lunghezza del tempo semplicemente non esiste. Questa “velocità” trascendente raggiunta con il superamento, noi la chiamiamo Masakatsu, Agatsu, Katsuhayabi. Questi tre concetti sono l’unificazione tra la vita e l’eternità dell’universo.”
fonte: Aikido, Aprile 84, Memorandum
Ciao Elsa
Il Banyuaiki Dojo porge sentite condoglianze e ricorda con immensa stima e affetto Elsa Peretti scomparsa il 18 Marzo 2021. Una Donna di straordinaria generosità, filantropa, designer di gioielli di fama mondiale.
La Nando and Elsa Peretti Foundation, di cui era Presidente, finanziò nel 2014 il progetto “Aikido per ragazzi” proposto dall’Associazione Culturale Aikido Banyuaiki Dojo Roma, che consisteva in un corso di aikido di un anno completamente gratuito per 15 ragazzi/e delle medie, in uno dei quartieri più difficili della capitale, come mezzo di prevenzione del disagio sociale.
Il suo esempio di persona libera, forte e coraggiosa è per noi una stella polare da seguire, e che non dimenticheremo mai.