corso adulti 2018-2019
Lunedì 3 Settembre riprende il corso adulti
Dopo Verona e Bari, il Kinensai ha fatto tappa all’Impruneta (Firenze) dove circa 160 aikidoka provenienti principalmente dal Centro Italia, ma anche da altre regioni, hanno praticato durante il fine settimana 17-18 febbraio 2018. La manifestazione è stata aperta dal benvenuto del presidente Zoppi e dai saluti dell’assessore allo sport del Comune di Impruneta, Dana Bartolini, che ha patrocinato l’evento.
Le lezioni si sono svolte entrambi i giorni in contemporanea su tre tatami, dove si sono avvicendati gruppi di aikidoka di gradi diversi, sotto la guida dei maestri presenti: sabato Mangione e Polidori (4° dan), Anzellotti, Carinelli, Genovesi e Mongardini (6°). I gruppi si sono poi riuniti per la lezione finale del M° Raineri (7° dan). La giornata del sabato si è conclusa con l’Embukai, a cui a rotazione hanno partecipato tutti gli aikidoka.
Le lezioni di domenica sono state tenute dai maestri: Gargiulo, La Pera (5° dan), Bottoni,Martufi, Montevecchi, Olmelli (6° dan). L’overtone di tutti i partecipanti ha concluso i festeggiamenti.
https://youtu.be/0Y8gRuEhYjM
Video: Impruneta (FI) 17/02/2018 – Enbukai: Marco La Pera (uke Alessandro Serantoni)
“Palazzetto “Primo Levi” via Luca della Robbia 3
(Impruneta – Firenze)
M° Carlo Raineri 7°dan
(Direzione Didattica Aikikai d’Italia)
M° Alberto Anzellotti 6°dan
M° Paolo Bottoni 6°dan
M° Giuliano Carinelli 6°dan
M° Marino Genovesi 6°dan
M° Franco Martufi 6°dan
M° Fabio Mongardini 6°dan
M° Ugo Montevecchi 6°dan
M° Adriano Olmelli 6°dan
Ma Manuela Gargiulo 5°dan
M° Marco La Pera 5°dan
M° Luigi Mangione 4°dan
Ma Paola Polidori 4°dan
Sabato 17
15.00 – 15.45 Iscrizioni
16.00 – 19.00 Lezione
18.00 – 19.00 Lezione bambini
19.30 Embukai
Domenica 18
08.30 – 09.15 Iscrizioni
09.30 – 12.30 Lezione
NB: LE LEZIONI SI SVOLGERANNO SU PIU’ TATAMI IN CONTEMPORANEA
Gli orari delle lezioni potranno subire variazioni a discrezione del Maestro
E’ necessario essere muniti di jo, bokken e tanto
Dopo le feste sono ripresi i lavori dell’Associazione Culturale Aikido Banyuaiki Dojo Roma: il corso adulti, il corso ragazzi, e la Dinamica Relazionale.
Si rinnova anche quest’anno, come ogni anno dal 2000, la visita di Youichi Ogawa, 6° dan e uno dei praticanti più “anziani” del Gessoji Dojo (il dojo del Maestro Tada a Tokyo).
Mercoledì 4 gennaio, dopo la pratica, cena sociale con Youichi.
Siamo felici e onarati di comunicare che Youichi Ogawa terrà le lezioni al nostro dojo il 13 e il 16 gennaio.
Dopo la lezione del 13 gennaio, ci sarà la cerimonia augurale del Kagamibiraki.
Si raccomanda a tutti di non perdere queste occasioni!
(foto: Tokyo, 1998 – da sinistra Marco La Pera, Gianna Alice, Tada Hiroshi Sensei, Youichi Ogawa)
Gli esami del corso adulti si terranno mercoledì 21 dicembre.
Gli esami del corso bambini si terranno giovedì 15 dicembre.
Il 4 e 5 giugno 2016 il corso bambini ha fatto un bellissimo trekking al Rifugio Sebastiani (Monte Velino).
l’arrivo ai Piani di Pezza, mattina di Sabato 4:
[easingslider id=”1235″]
la partenza, l’ascesa e l’arrivo al rifugio Sebastiani — per aspera ad astra!
[easingslider id=”1236″]
al rifugio si gioca con la neve poi cena e il meritato sonno dell’alpinista! La mattina dopo colazione, partita a Risiko (!) e fuori all’aperto il “kokyu ho”, esrcizi di respirazione e meditazione
[easingslider id=”1237″]
il ritorno, tarda mattinata di domenica 5:
[easingslider id=”1238″]
Grazie a David e Hana, insegnati del Dojo, e ai due papà, ottimi accompagnatori!