18 Mar

OPEN DAY corso adulti

Sabato 6 Aprile 2024 si terrà un “open day”, ossia si potrà assistere o anche partecipare ad una lezione del corso adulti di aikido, specificamente pensata per spiegare in cosa consiste la pratica al Banyuaki Dojo. La lezione comincerà alle 10 e terminerà alle 12:30, a seguire una dimostrazione, e poi ci sarà uno spazio per eventuali domande.

Per partecipare (minorenni solo se a accompagnati da un adulto) sarà sufficiente mettersi una tuta.

Aggiornamento sull’open day di sabato 6 Aprile: è stata inserita una lezione per bambini (età scuola primaria) dalle 10 alle 11. La lezione per gli adulti sarà a seguire: dalle 11 alle 12.30.
Per la lezione aperta bambini è già stato raggiunto il numero massimo di bambini per partecipare, ma è comunque possibile venire per assistere naturalmente.

06 Feb

Seminario di aikido Sabato 24 Febbraio 2024

M. Marco La Pera – Sabato 24 Febbraio 2024 – Via Giuseppe Berto 178, Roma
presso la palestra della Scuola Poggiali Spizzichino

PROGRAMMA
Iscrizione 9:30 – 10:00
Lezione 10:00 – 12:00
Lezione 14:00 – 16:00

Il seminario è aperto a tutti purché regolarmente assicurati
E’ necessario essere muniti di jo, bokken, tanto
Per info e prenotazioni Alessandro (Whatsapp) +39 338 315 4912
Costi [riduzione studenti] : Intero seminario €40 [€30] – Una lezione €25 [€20]
segreteria@banyuaiki.it

26 Apr

Ricordando il Fondatore

Masakatsu Agatsu Katsuhayabi (正勝吾勝勝速日) “La vera vittoria è la vittoria su se stessi”
Calligrafia del Fondatore dell’Aikido Morihei Ueshiba

Oggi ricorre l’anniversario della morte del Fondatore Ueshiba Morihei. Vogliamo ricordarlo, con infinita gratitudine, con queste sue parole:

“L’insegnamento segreto dell’aikido è di purificare il proprio ki, di muoversi in armonia col movimento dell’universo, e cominciare allora veramente ad unirsi col vero Universo. Una persona che abbia cominciato a raggiungere questo ha racchiuso l’universo nel suo addome: lui è l’universo. In questo stato non esistono i concetti di “lento” e “veloce”, perché dopo averlo raggiunto la lunghezza del tempo semplicemente non esiste. Questa “velocità” trascendente raggiunta con il superamento, noi la chiamiamo Masakatsu, Agatsu, Katsuhayabi. Questi tre concetti sono l’unificazione tra la vita e l’eternità dell’universo.”
fonte: Aikido, Aprile 84, Memorandum

01 Ott

Lunedì 5 Ottobre il Banyuaiki Dojo Riparte!

Dopo la lunga pausa causata dall’emergenza Covid, finalmente ripartono le attività associative nel rispetto delle nuove condizioni di sicurezza.

Mai come in questo periodo sentiamo di consigliare la pratica dell’aikido, per ritrovare una centratura, un equilibrio e forma fisica che aiutano a recuperare forza, stabilità mentale e serenità che sono le condizioni necessarie per un benessere della mente e del corpo.

Si inizia lunedì 5 ottobre!

22 Mag

Quarantena con l’aikido

Il primo maggio, nel pieno della quarantena, abbiamo ricevuto questo articolo scritto da uno degli iscritti al Banyuaiki Dojo.

“Dove cresce il veleno cresce anche la cura.”
antico proverbio celtico

Due anni scarsi di pratica sono un tempo troppo breve per poter cogliere l’essenza dei principi dell’aikido, lo so bene. Chissà poi se basta una vita. Comunque fin dai primi allenamenti ho messo impegno per applicare almeno il primo dei principi, spostarsi dalla linea. Sul tatami, inizialmente, con non poca difficoltà. Dopo qualche mese ho iniziato a pensarci anche fuori dal tatami, provando a rileggere alcune situazioni personali passate: vicende lavorative, per esempio, nelle quali fare un passo di lato sarebbe stato più semplice e produttivo che non affrontare di petto persone e situazioni. Insomma una nuova prospettiva di osservazione e un’alternativa operativa non da poco. Ho preso un po’ di confidenza con l’idea di applicarlo e in questo tempo funestato dal Covid-19 spostarmi dalla linea mi è parsa spesso l’azione più opportuna. […continua…]

Read More